Giovedì 27 giugno 2024
Tappe
Ore 19.15 Villa Cuturi
Ore 19.45 Piazza Pellerano
Ore 20.15 Piazza Betti
Letture itineranti
La Portalettere di Francesca Giannone
A cura di LaAV Letture ad Alta Voce Circolo di Massa
Con gli studenti del Liceo Classico Rossi di Massa
Nell’Italia degli anni Trenta, in un paesino del Salento arriva una coppia: lui, Carlo, è un figlio del sud, ed è felice di essere tornato a casa; lei, Anna, sua moglie, è bella come una statua greca, ma triste e preoccupata: quale vita la attende in quella terra sconosciuta? Persino a trent’anno dal suo arrivo, Anna rimarrà per tutti “la forestiera”, quella venuta dal nord, quella diversa, che non va in chiesa, che dice sempre quello che pensa. E Anna, fiera e spigolosa, non si piegherà mai alle leggi non scritte che imprigionano le donne del Sud. Ci riuscirà anche grazie all’amore che la lega al marito, un amore la cui forza sarà dolorosamente chiara al fratello maggiore di Carlo, Antonio, che si è innamorato di lei nell’istante in cui l’ha vista. Poi, nel 1935, Anna fa qualcosa di davvero rivoluzionario: si presenta a u concorso delle Poste, lo vince, e diventa la prima portalettere di Lizzanello.
In caso di Pioggia: Villa Cuturi
Ore 20.15 Villa Cuturi
Musica
Fiati in concerto
A cura di Liceo musicale Palma di Massa
In caso di pioggia: Sala Congressi della Provincia
Ore 21.00 Piazza Pellerano
Spazio Bambini
A caccia di storie
A cura di Federica Pucci e Piera De Angeli
In collaborazione con Biblioteca Civica Massa S. Giampaoli
Per bambini dai 5 anni in su
Particolari indizi per andare alla scoperta di un raro tesoro. Il parco di Piazza Pellerano diventerà una insolita isola, dove i bambini e le bambine, guidate dalle animatrici, andranno alla ricerca di misteriosi biglietti capaci di suggerire un racconto, una storia, un libro: riusciranno a trovarlo? Lo sapremo alla fine dell’avventura.
In caso di pioggia: Villa Cuturi
Ore 21.15 Villa Cuturi
Saluti inaugurali
Enrico Isoppi Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di Carrara
Monica Bertoneri Assessore alla Cultura Comune di Massa
Marco Vichi Curatore Lungomare da leggere
In caso di pioggia: Sala Congressi della Provincia
Ore 21.30 Villa Cuturi
Incontro con l’autore
Un esordio fenomenale
Dialoga con Ilaria Borghini
In caso di pioggia: Sala Congressi della Provincia
Bancarelle di libri
Ogni sera a Villa Cuturi
A cura di Diffusione del libro Massa, Giunti Massa, Libreria Nina Pietrasanta, Mondadori Carrara.
Un ringraziamento particolare agli studenti di:
Istituto di Istruzione Superiore Meucci, Istituto di Istruzione Superiore Montessori Repetti, Istituto di Istruzione Superiore Rossi Pascoli, Liceo scientifico Fermi, Liceo musicale Palma.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito.