Venerdì 28 giugno 2024
Tappe
Ore 19.15 Piazza Betti
Ore 19.45 Villa Cuturi
Ora 20.15 Piazza Pellerano
Letture itineranti
Le libere donne di Magliano di Mario Tobino
A cura di LaAV Letture ad Alta Voce Circolo di Massa
Con gli studenti del Liceo Classico Rossi di Massa
A pochi chilometri da Lucca, in cima al Colle di Santa Maria delle Grazie c’è un manicomio, vicino al paese di Magliano. “Venire da Magliano”, per la gente del luogo, significa portare il segno della pazzia e della sofferenza mentale. Un romanzo che è al contempo il diario e l’atto d’amore di un medico, Mario Tobino, che fu direttore del reparto psichiatrico femminile del manicomio lucchese di Maggiano – così si chiama in realtà il paese e la struttura che ne ha preso il nome – negli anni precedenti l’età degli psicofarmaci e prima della contestata riforma Basaglia. Le libere donne di Magliano trasfigura l’esperienza maturata dall’autore nel manicomio in un’opera unica, tragica e ironica, cupa e struggente: “Scrissi questo libro per dimostrare che i matti sono creature degne d’amore, il mio scopo fu ottenere che i malati fossero trattati meglio, meglio nutriti, meglio vestiti, si avesse maggiore sollecitudine per la loro vita spirituale, per la loro libertà”.
In caso di pioggia: Villa Cuturi
Ore 20.15 Piazza Betti
Musica
Jazz Ensemble
A cura di Liceo Musicale Palma di massa
In collaborazione con Comune di Massa
In caso di Pioggia: Sala Congressi della Provincia
Ore 21.00 Piazza Pellerano
Spazio bambini
Ali di carta
A cura di Enrica Pizzicori
Per bambini da 5 anni in su
Impareremo a costruire, mettere a punto e far volare quattro tipi diversi di modellini di carta di aeroplano. L’area sarà divisa in 4 postazioni diverse a seconda della difficoltà di costruzione degli aerei e una con pista di volo dove farli decollare e fare gare di volo. Le carte con cui verranno costruiti gli aerei saranno di colori differenti e sul retro di ogni foglio di carta saranno stampati degli estratti del libro di Cipì di Mario Lodi il passero curioso e coraggioso che scopre il mondo, diventa amico del sole e di un fiore, sopravvive agli attacchi del gatto e dell’uomo e smaschera infine un pericoloso incantatore. I bambini saranno liberi di costruire tutti gli aeroplani che vogliono e di girare tra le varie postazioni in autonomia e quando avranno finito la costruzione delle macchine volanti potranno accedere alla pista di atterraggio dove si potranno scatenare in gare di volo. Ognuno potrà portare a casa gli aeroplani realizzati, per continuare a giocare e leggere le pagine della storia di Cipì che accompagna da 50 anni intere generazioni di lettori.
In caso di pioggia: Villa Cuturi
Ore 21.30 Villa Cuturi
Incontro con l’autore
Quei bravi Ragazzi
Voci del crimine italiano
Giancarlo De Cataldo e Diego De Silva
Dialogano con Cristina Sanna Passino
In caso di pioggia: Sala Congressi della Provincia
Bancarelle di libri
Ogni sera a Villa Cuturi
A cura di Diffusione del libro Massa, Giunti Massa, Libreria Nina Pietrasanta, Mondadori Carrara.
Un ringraziamento particolare agli studenti di:
Istituto di Istruzione Superiore Meucci, Istituto di Istruzione Superiore Montessori Repetti, Istituto di Istruzione Superiore Rossi Pascoli, Liceo scientifico Fermi, Liceo musicale Palma.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito.