Domenica 30 giugno 2024
Tappe
Ore 19.15 Villa Cuturi
Ore 19.45 Piazza Pellerano
Ore 20.15 Piazza Betti
Letture itineranti
L’eredità Ferramonti di Gaetano Carlo Chelli
A cura di LaAV Letture ad Alta Voce Circolo di Massa
Con i ragazzi del Liceo classico Rossi di Massa
Gaetano Carlo Chelli, autore massese di fine Ottocento, ci offre in questo libro l’affresco di una Roma umbertina dominata dalla corruzione morale e dall’ambizione politica. Il romanzo è uno dei primi noir politici dell’Italia Unita, le vicende private della famiglia Ferramonti s’intrecciano agli eventi sociali e politici, regalandoci una narrazione appassionante e di sorprendente attualità. Su tutti spicca il personaggio di Irene, tanto angelica nell’aspetto, quanto avida e corrotta nell’animo, incredibilmente moderna per i suoi risvolti di donna indipendente, abile negli affari e spregiudicata seduttrice: ”Quando Ferramonti parlava della nuora, ridotto a riconoscerne i meriti, vibrava nella sua voce la tentazione di un vecchio che pensa a giovani carezze”.
In caso di pioggia: Villa Cuturi
Ore 21.00 Piazza Pellerano
Spazio bambini
Cruciletture
A cura di Federica Pucci e Piera De Angeli
In collaborazione con Biblioteca Civica Massa S. Giampaoli
Per bambini dai 5 anni in su
Una serata di enigmistica letteraria con sfide a squadre. Libri, favole, racconti e leggende ispireranno le tipiche definizioni dei cruciverba: verticali ed orizzontali per incroci di fantasia ed immaginazione.
In caso di pioggia: Villa Cuturi
Ore 21.30 Villa Cuturi
Incontro con l’autore
Vita mia
Memorie di una bambina italiana in un campo di progionai
Dialoga con Cristina Sanna Passino
In caso di pioggia: Sala Congressi della Provincia
Bancarelle di libri
Ogni sera a Villa Cuturi
A cura di Diffusione del libro Massa, Giunti Massa, Libreria Nina Pietrasanta, Mondadori Carrara
Un ringraziamento particolare agli studenti di:
Istituto di Istruzione Superiore Meucci, Istituto di Istruzione Superiore Montessori Repetti, Istituto di Istruzione Superiore Rossi Pascoli, Liceo scientifico Fermi, Liceo musicale Palma.
Tutti gli eventi sono ad ingresso libero e gratuito.