Skip to content Skip to footer

Sabato 24 giugno 2023

Ore 18.00 Piazza Pellerano
Spazio bambini

Il libro del mare

Laboratorio creativo per bambini dai 5 anni.
A cura di Enrica Pizzicori

Il laboratorio partirà dalla lettura del libro Guizzino di Leo Lionni. Guizzino è un pesciolino diverso, è nero, e tutti gli altri pesciolini del suo branco sono rossi. Un giorno i suoi amici vengono tutti mangiati da un grosso pesce. Guizzino riuscirà a ricomporre un branco e a farlo spostare a forma di grandissimo pesce. Ora saranno gli altri a scappare. Durante il laboratorio giocheremo con i colori su cartoncini usando acquarelli, inchiostri, pastelli, per creare tante carte colorate. Sperimenteremo poi con i timbri e creeremo tanti pesci, per unire quindi il tutto in un piccolo silent book: il libro del mare.

Ore 19.00 Pontile
Lettura

Mare in versi

A cura di LaAV – Letture ad Alta Voce Circolo di Massa 

Le “letture sul Pontile” si articoleranno in quattro serate dedicate ad autori della letteratura che hanno scritto pagine appassionate e coinvolgenti sul tema “mare”. La mission di LaAV è promuovere ad ampio raggio il valore della lettura come strumento efficace e alla portata di tutti per creare condizioni di benessere nell’ambito della società civile. Il motto di LaAV è “io leggo per gli altri”, un modo piacevole e salutare per mettersi a disposizione degli altri. Leggere insieme significa scegliere un tempo per la comunicazione, mettersi in relazione, per conoscere meglio il proprio mondo e i tanti altri mondi possibili. Condividere storie è un modo per abbattere le distanze, per creare o riscoprire linguaggi comuni, che hanno un sapore antico e al tempo stesso pongono i presupposti per la progettazione di un futuro più consapevole.

Ore 20.00 Villa Cuturi
Intervista immaginaria

Il ritorno di Alba
Intervista impossibile a Alba De Céspedes

Sandra Petrignani e Marco Vichi

Ore 22.00 Villa Cuturi
Musica

Canzoni sul mare

Armando Corsi chitarra
Gioacchino Costa voce e chitarra

Il concerto sarà un omaggio alla canzone d’autore italiana e sudamericana, un viaggio attraverso epoche che hanno scritto le pagine più importanti della musica internazionale, passando dai grandi cantautori italiani come Modugno, Tenco, De André, Paoli, alle canzonicapolavoro di Jobim, Chico Barque De Hollanda, Vinicio de Morales. Sonorità simili per alcuni aspetti che creano un ponte virtuale tra i due paesi.