Skip to content Skip to footer

Sabato 29 giugno 2024

Tappe
Ore 19.15 Piazza Betti
Ore 19.45 Villa Cuturi 
Ore 20.15 Piazza Pellerano 
Letture itineranti

Dalla parte di lei di Alba de Cespedes

A cura di LaAV Letture ad Alta Voce Circolo di Massa

Con gli studenti del Liceo Classico Rossi di Massa 

“La storia di un grande amore e di un delitto”: così l’autrice stessa definì Dalla parte di lei . Narratrice e protagonista è Alessandra Corteggiani che in questo lungo memoriale rievoca le proprie vicende familiari e personali per raccontare, rigorosamente “dalla parte di lei”, la storia italiana degli anni a cavallo tra fascismo, Resistenza e ricostruzione. Mandata dal padre presso i parenti in un remoto paesino dell’Abruzzo con la speranza che faccia suo il dovere della sottomissione, Alessandra cresce invece sempre più consapevole della “questione femminile” e determinata a ottenere per le donne lo stesso rispetto tributato da sempre agli uomini: “[…] ma non volevo che si parlasse di far qualcosa per le donne come per esseri inferiori o menomati. Volevo che ci lasciassero vivere secondo la nostra indole ombrosa e delicata come all’uomo era permesso di vivere con la sua forza e sicurezza. […] anche noi, come gli uomini, per il solo fatto d’esser nate, dovevamo aver diritto al rispetto della nostra esistenza”.

In caso di pioggia: Villa Cuturi

Ore 20.15 Piazza Betti
Presentazione 

Liberi di scrivere 2024

Le interviste

Evento di Comune di Massa
In collaborazione con Biblioteca Civica Massa S. Giampaoli 

Anche quest’anno tornano le interviste ai giovanissimi scrittori che si sono qualificati come finalisti al Concorso letterario per le scuole secondarie “Liberi di scrivere”. Il concorso è promosso dal Comune di Massa, da un’idea di Gennaro di Leo e organizzato dalla Biblioteca Civica S. Giampaoli. I giovani esordienti saranno intervistati da Giada Michelotti, già finalista del concorso.

In caso di pioggia: Villa Cuturi

Ore 21.00 Piazza Pellerano
Spazio bambini 

La vendetta di Capitan Uncino

Laboratorio di burattini
A cura di Leonardo D’Angelo – Associazione Petali di stelle

Stanco dei soliti scherzi di Peter Pan, Uncino decide di vendicarsi facendo arrivare Wendy al cospetto di una Strega strampalata. Dopo aver attraversato il bosco ed aver incontrato fiori e folletti, Wendy accetta l’invito della Strega, camuffata da vecchina, a fare merenda insieme a lei. Ma non sa che la regia di tutto questo tranello è di Capitan Uncino che… riuscirà a vendicarsi di Peter Pan?

In caso di pioggia: Villa Cuturi

Ore 21.30 Villa Cuturi
Incontro con l’autore

Saper leggere

Discorso sulla lettura creativa

Marcello Fois

Dialoga con Marco Vichi

In caso di pioggia: Sala Congressi della Provincia

Bancarelle di libri
Ogni sera a Villa Cuturi
A cura di Diffusione del libro MassaGiunti Massa, Libreria Nina Pietrasanta, Mondadori Carrara

Un ringraziamento particolare agli studenti di: 
Istituto di Istruzione Superiore Meucci,  Istituto di Istruzione Superiore Montessori Repetti, Istituto di Istruzione Superiore Rossi Pascoli, Liceo scientifico Fermi, Liceo musicale Palma.

Tutti gli eventi sono ad ingresso liberto e gratuito